venerdì 8 gennaio 2016

Terza Casa

Sono la casa della comunicazione, della mobilità e della socializzazione, dell’ambiente familiare e sociale, dei fratelli, dei vicini, di colleghi, dei mezzi di trasporto e di comunicazione (computer, posta), del commercio e della scolarizzazione: sono la casa dei Gemelli.

Fase: esplorazione, recupero delle informazioni.
Processo: Diventare consapevoli dell’ambiente, cercare, domandare.
Alleato: curiosità.
Problema: eccessiva estensione seguita da spreco e perdita di concentrazione.

La comunicazione, l’ascolto, il leggere, l’imparare. La percezione e le percezioni scorrono in due sensi: raccogliamo informazioni e le rimandiamo. Questa casa riguarda anche l’esperienza iniziale scolastica (nido, asilo) iniziamo a gattonare e a parlare. E’ divertente ma anche frustrante sentirsi inadeguati e piccoli, scopriamo che ci sono regole, limiti, cose che dobbiamo fare, altre proibite.

SOLE (o Leone): forse uno dei genitori è percepito più come un fratello. Andrebbero sviluppati pensieri, visioni e prospettive, intelletto e comunicazione. Rivalità e competizione con coetanei e fratelli poiché si proietta su di loro sete di potere e autorità.
  
LUNA (o Cancro): Anela alla sicurezza offerta dalla conoscenza di come funzionano le cose, ma si possono incontrare difficoltà nel distinguere tra i propri pensieri e quelli delle persone intorno. Le situazioni sono condizionate dallo stato d’animo. Amore per l’archeologia, la storia, la genealogia. Potrebbero fare da “mamma” agli altri.

MERCURIO (o Gemelli/Vergine): qui è ben posizionato, la mente è vivace, brillante e osservatrice, arguto e disinvolto. Hanno sempre qualcosa da dire su tutto, un po' sputasentenze. Abilità nell’apprendere le lingue straniere.

VENERE (o Bilancia/Toro): porta a cogliere dal contesto in cui si è nati gli aspetti maggiormente armoniosi, piacevoli e fantasiosi. Discorrono in maniera scorrevole, eloquente, rassicurante. interesse per le parole, le lingue, l’arte.

MARTE (o Ariete): violento karma  di rivalità e lotte di potere con fratelli. Proclamano la loro forza, vitalità e presenza affermandosi sull’ambiente con parole, opinioni, punti di vista. Dicono quello che pensano. Se temono di apparire bruschi o rudi fanno allusioni o sospirano, ma quando il vaso è pieno esplodono e fanno disastri, quindi è meglio che dicano sempre quel che pensano invece di reprimerlo troppo a lungo. La mente è attiva, vivace e pronta, ottima dialettica, le loro parole hanno la capacità di stimolare gli altri all’azione. Imparano a prendere l’iniziativa e ad affermarsi combattendo fin dall’infanzia. Qui stanno i conflitti con i fratelli, gli insegnanti, i vicini, il sistema nervoso è irrequieto ed eccitabile e qui Marte esercita una forte influenza sul piano mentale.

GIOVE (o Sagittario): l’energia e l’ispirazione che suscitano pensieri o parole possono essere trasmesse ad altri che ne vengono infiammati. Il rischio è di diventare logorroici e blaterare senza fine. Qui la ricerca di un maggiore appagamento può spingere ad avere un bisogno insaziabile di apprendere e restare un eterno studente.

SATURNO (o Capricorno): l’anima ha la percezione di non essere in grado di realizzare pienamente il proprio potenziale intellettuale, almeno prima dei 35 anni; per un blocco comunicativo può esserci incapacità di adeguarsi a sistemi educativi e convenzioni in cui il bambino non si riconosce (difetti di udito o parola?): il pianeta porta a cogliere gli aspetti più restrittivi e freddi del contesto familiare che diventa agli occhi del ragazzino un posto poco sicuro, ostile, pericoloso, dove non può muoversi liberamente. Possono esserci problemi con lo studio, con i fratelli, con i viaggi brevi. Il problema è riuscire ad esprimere se stessi in modo da essere compresi dagli altri, sono incapaci di comunicare. Si sentono limitati nella libertà di espressione e movimento. C’è una difficoltà nell’accettare la scuola in generale.

URANO (o Acquario): sconcerta. Pensatori creativi, originali e intuitivi. La mente uraniana afferra la sostanza dei concetti, ha rivelazioni e improvvise intuizioni, percepisce l’ambiente da un’angolazione diversa rispetto alla maggior parte delle persone. Idee avanzate. Risposte tirate fuori dal nulla. Irrequieti e impazienti. Infanzia agitata, con molti traslochi o con fratelli acquisiti, famiglie miste. 
In transito: nuove cognizioni e conoscenze, siamo ricettivi al diffondersi di nuove idee, tendenze o correnti di pensiero. Fratelli, amici, vicini attraversano cambiamenti bruschi e radicali e questo può avere ripercussioni dirette su noi.

NETTUNO (o Pesci): dà la sensazione di essere stati adottati, ci si sente alieni ed incompresi rispetto alla famiglia che pare non riconoscere la nostra individualità. Qui la mente può rivelare un’inspiegabile capacità di cogliere le tendenze e le sottigliezze dell’ambiente percependo il vero messaggio, le sfumature e il significato che si celano dietro quanto viene detto. Sono aperti alla mentalità ed alle opinioni altrui ma devono fare attenzione di non sostenere punti di vista che non sono i loro. Possono studiare avidamente convinti di non sapere mai abbastanza. Possono esprimersi attraverso la danza, la poesia, il canto, la pittura o la fotografia. 
Possono essere confusionari e distratti, e possono sorgere sensi di colpa nei confronti di fratelli o se figli unici desiderarli inventando amici immaginari. 
Eccezionali abilità come insegnanti di bimbi con difficoltà di apprendimento. 
In transito: cambia il funzionamento della nostra mente. Aumentano intuizione e percezione, siamo però più esposti agli inganni o all’influsso di chi è carismatico. Fraintendimenti, siamo inclini a equivoci, ma siamo abilissimi a intuire i pensieri della gente, avvertiamo ciò che non viene detto o espresso. Ripercussioni sugli studi.

PLUTONE (o Scorpione): violento karma di rivalità e lotte di potere con fratelli. Mente profonda, penetrante e incisiva. Possono affrontare qualsiasi studio. Lingua tagliente. Sensi di colpa nei riguardi dei fratelli, o familiari. Se vivono vergogna e senso di colpa, ira e violenza non sono lontane. E’ importante che si parli di quel che passa per la mente invece di lasciare pensieri e sentimenti a marcire in segreto. 
In transito: sentiamo l’esigenza di investigare in profondità la realtà, chi ci circonda, le loro azioni e i loro comportamenti. Possiamo dedicarci agli studi, alle ricerche: la mente necessita di essere indirizzata ad occuparsi di stimoli entusiasmanti. Può apparire irresistibile la tentazione di impiegare la conoscenza in modo negativo per ricattare o manipolare gli altri attraverso la parola e lo scrivere. Cambia la nostra visione della vita. Attenzione alle complicazioni che possono sorgere nella routine quotidiana nei rapporti con l’ambiente immediato, amici e parenti, a causa di mail, telefonate, ecc. 

Nessun commento:

Posta un commento