Sono la casa delle risorse materiali e spirituali, dei valori che contano per me nella vita. Mostro quello che desideriamo, l’energia del desiderio che è forza potente e misteriosa, infatti ciò a cui diamo valore e apprezziamo determina quello che attiriamo nelle nostre vite. Sono la casa dei beni e del denaro ma anche dei talenti di nascita e dell’eredità familiare, della sicurezza e dell’autostima: sono la casa del Toro.
Fase: consolidamento, nutrimento slancio.
Processo: portare a termine, costruire risorse interiori ed esterne, guadagnare sicurezza.
Alleato: convincimento.
Problema: perdita del coraggio seguita da ritirata nel passato.
Come consideriamo il nostro valore? L’autostima. A volte il denaro diventa il simbolo del senso di sicurezza, ma non solo il denaro: anche amici prestigiosi, amanti, le ossessioni per il proprio corpo, palestra ecc.
Verso i sei mesi di vita cominciamo a differenziarci dalla madre, "queste sono le MIE mani, mi appartengono, io sono quello che io possiedo". Ma la scoperta del corpo come separato da quello materno risveglia anche un senso di vulnerabilità e di limitatezza, dobbiamo difenderci dalla morte e dalla distruzione. Abbiamo bisogno di conquistare più stabilità, solidità. E col tempo scopriamo di poter possedere altro: una buona mente, una natura compassionevole, un talento artistico.
La seconda casa descrive cosa possediamo e speriamo di possedere. Per molti questo è rappresentato dal denaro, ma altre cose potrebbero soddisfare il bisogno di benessere e sicurezza e il pianeta o il segno che abita qui indica ciò che per noi rappresenta il nostro senso di sicurezza.
SOLE (o Leone): mostra che il sé interiore si è evoluto. Vi è un imperioso bisogno di sviluppare capacità, valori e risorse. Deve guadagnare, affermarsi socialmente. Può essere appariscente e stravagante, la sicurezza viene raggiunta sviluppando doti come forza, nobiltà, autorità, dignità e coraggio.
LUNA (o Cancro): mostra che l’anima è capace di nutrire e curare a livello materno, ha sperimentato emozioni e sentimenti, possiede doti psichiche che la mettono in empatia con gli altri. Attaccamento sentimentale agli oggetti, ai ricordi, ai cimeli familiari del passato. La situazione finanziaria sarà mutevole. Compulsiva ricerca di sicurezza ansia, timore di perdere ciò che si possiede.
MERCURIO (o Gemelli/Vergine): ha sviluppato la mente e l’intelligenza, utilizzabile per comprendere il mondo che lo circonda. Il possedere la conoscenza di come funzionano le cose, fa sentire più sicuri. Abile amministratore di denari, sa mediare e trattare, può guadagnare bene grazie a doti come l’inventiva, la destrezza, la flessibilità e la dialettica. Potrebbe lavorare con parenti.
VENERE (o Bilancia/Toro): ha curato i rapporti e le energie creative donando buon gusto, talento artistico, capacità diplomatiche, bellezza fisica. In questa casa Venere ama il denaro perché consente di circondarsi di ciò che si ritiene elegante e di buon gusto, Il Toro può rivelarsi possessivo, amante della natura, delle comodità, della sensualità. Bilancia apprezza il garbo, la signorilità, il bon ton.
MARTE (o Ariete): ha sviluppato la volontà, il coraggio, la determinazione e l’audacia. La persona possiede l’abilità di sapere quello che vuole e come ottenerlo. Può esserci impazienza ad ammassare denaro o la propensione a spenderlo impulsivamente, o il guadagnarlo attraverso professioni associate a Marte. Ambizione e impulso a godere il mondo materiali dei sensi. Voglio quello e lo voglio subito. Si sfogano sugli oggetti. Combattono per difendere ciò che ritengono importante.
GIOVE (o Sagittario): è al suo massimo, ci sono antiche abilità nel visualizzare e nel manifestare ciò che serve per vivere. Può rappresentare l’antico sacerdote/essa con una sua filosofia di bontà della vita dove il cosmo provvede a tutto. Sa che il destino si farà avanti beneficamente. Il sistema di valori in generale della II casa, può essere collegato alle convinzioni religiose e filosofiche (Giove) della persona. Generosi, ma anche spreconi. Eppure l’abilità di procurarsi denaro non li abbandona mai. La tranquillità personale può essere cercata attraverso l’abbondanza sul piano materiale o acquisendo una conoscenza superiore o saldi principi religiosi.
SATURNO (o Capricorno): mostra saggezza e autodisciplina interiore, qui sfiducia e inadeguatezza sono sperimentati nella sfera del denaro, dei beni e delle risorse materiali. Devono guadagnare di persona, vogliono farcela da soli. Si è portati a tesaurizzare: ogni cosa deve essere protetta per timore che possa essere rubata. Lungimiranza, tatto, tenacia e pazienza sono risorse che vanno sviluppate per affrontare le sfide del mondo materiale.
URANO (o Acquario): il pensiero creativo ha una naturale affinità al cambiamento e alla trasformazione. Dovranno accostarsi a tutto ciò che riguarda denaro, beni e risorse in modi diversi dall’ordinario. Magari guadagnandosi da vivere in modi insoliti o in campi in via di sviluppo. A un certo punto della loro vita potrebbero essere costretti a sviluppare capacità diverse da quelle che possedevano. Potrebbero dover ricominciare da zero.
In transito: muta la situazione finanziaria e si trasformano i nostri valori, ad esempio ci mettiamo in proprio.
NETTUNO (o Pesci): immaginazione e spiritualità – chi ha Nettuno o i Pesci in II casa potrebbe trarre sicurezza da filosofie spirituali o religiose. Qui ci si può sentire in colpa nei riguardi dell’acquisizione di denaro o dell’attaccamento alle cose che si possiede, convinti che ciò che ci appartiene dovrebbe appartenere a tutti. Oppure si potrebbe credere che il mondo abbia il dovere di provvedere al proprio sostentamento e che la proprietà altrui dovrebbe essere comune. Confusione in ambito finanziario. Facile preda di furbi per eccessiva generosità, insoddisfazione per ciò che si ha. Possono dubitare del loro valore e non apprezzare le doti innate che possiedono: la sensibilità, l’empatia, l’immaginazione artistica, la capacità di guarire e confortare.
In transito: fantastichiamo su come accrescere i nostri beni. Attenzione agli investimenti avventati. Ci è difficile resistere a qualsiasi sistema pur di far denaro ma le operazioni finanziarie scorrette NON hanno successo con Nettuno in questa posizione. Nettuno sottrae le cose/beni a cui siamo troppo attaccati, noi determineremo inconsciamente circostanze che ci porteranno a perdere cose a cui eravamo legati.
PLUTONE (o Scorpione): la comprensione profonda dei cicli naturali, della guarigione e rigenerazione. Se da bambini siamo stati mortificati e sminuiti, il fatto di diventare ricchi e importanti può essere un sistema per dimostrare al mondo il nostro valore. Le persone con questa configurazione natale possono nutrire il timore che qualcosa minacci i loro beni e le loro risorse quindi tenderanno ad accumulare il più possibile. Qui si possono sperimentare sia la miseria più nera che la più grande ricchezza.
In transito: siamo soggetti a cambiamenti nel settore della vita associato al denaro, ai beni materiali e ai valori morali. Mutamento radicale nelle entrate. Se si perde il lavoro riaffioreranno timori infantili (e se la mamma non mi nutre più?) dobbiamo riscoprire il nostro valore. A volte invece ci si arricchisce. A un livello più profondo cambia il nostro senso dei valori. Plutone determina l’insorgere di paure e in questa casa potremmo temere che sopravvenga qualche circostanza a defraudarci dei nostri beni.
Nessun commento:
Posta un commento