mercoledì 6 gennaio 2016

Mercurio

MERCURIO
Governa Gemelli e Vergine - 3° e 6° casa.

La scintilla: L’apertura della mente a nuove possibilità; l’uso attivo di intelligenza e logica,  lo stimolo del nostro desiderio di imparare, colui che discrimina e separa ciò che arriva dal nostro mondo soggettivo da ciò che arriva dal mondo esterno.

Mercurio gestisce la libreria che ci portiamo nella testa: pensa, sa, deduce, ragiona. Il più vicino al Sole e il più veloce, è il pianeta della mente, delle funzioni logiche e lineari. Si riferisce a quella parte della nostra consapevolezza che conserva i pensieri. 

Una forte influenza mercuriale indica un brillante conversatore e un pensatore. Mercurio rivela come funziona la mente: se è rapida, veloce e curiosa, o se è conservatrice, tradizionalista, rigida, flessibile, aperta, anticonvenzionale, fantasiosa, sognatrice o matematica e schematica. 

Attenzione: può anche trasformare una persona in un drogato di nozioni inutili o specialista in pettegolezzi. Sta vicino al Sole/Ego, senza attenzioni e umiltà potremmo vedere solo quello che vogliamo vedere e a volte le nostre funzioni percettive e di pensiero possono essere deformate dalle paure e dai pregiudizi intrinseci al nostro ego. Anche lo stare sulla difensiva è una trappola mercuriale. 
Il tipo Mercuriale può soffrire di tic nervosi. 
Mercurio deve raccogliere l’informazione e passarla al Sole. 

In una casa questo pianeta definisce la sfera dell’esistenza dove possiamo rimanere eternamente giovani, conservando una visione aperta e fresca. La mente può separare o unire e la casa in cui il pianeta si trova ci rivela dove possiamo chiuderci in un angolo oppure arrivare a capire meglio il nostro prossimo e noi stessi. Mercurio è collegato a Gemelli e Vergine: segni che rappresentano due funzioni complementari; il lato Gemelli è abile nel mettere insieme le varie informazioni e collegare tra loro differenti aspetti della vita, mentre il lato Vergine separa e scompone le cose esaminando nel dettaglio ogni elemento. I Gemelli si occupano di molte diverse cose contemporaneamente, i Vergine di poche ma bene. Anatomicamente è collegato ai polmoni e al sistema nervoso.

ASPETTI
In aspetto con Plutone: percezione psichica fantastica, intensa, capace di cogliere le sfumature più sottili, anche quelle che aleggiano e non sono palesate. Ma da piccoli qualcuno ha fatto capire che sarebbe meglio non far trapelare all’esterno quello che si percepisce e si pensa veramente, anzi lo si dovrà sempre custodire gelosamente dentro di sé, non è mai opportuno lasciar trapelare all’esterno ciò che si pensa veramente. 
Il soggetto può arrivare a falsare la comunicazione cercando si sfruttare a proprio vantaggio le contraddizioni e le incongruenze altrui. Falsazione della realtà, difficoltà a cogliere i propri reali pensieri, bisogni, intenzioni, negazione di un parte di verità  che l’Io considera dannosa e nasconde, e trasforma portando all’esterno inconsciamente, qualcosa di completamente diverso da ciò che si è all’interno.

In aspetto con Nettuno: si elude la realtà, si evade da essa  per  non restare imprigionati da ciò che si considera inaccettabile, noioso, triste e limitante. I bambini con questo aspetto faticano a conoscere il confine tra realtà e fantasia, tra ciò che è reale e ciò che è immaginato. Stanno sulle nuvole, non sono bugiardi ma confondono i due mondi. La mente è ansiosa, inquieta incapace di rimanere ferma sulle cose e di muoversi nel pratico, ma ha grandi potenzialità nel percepire ciò che non è ordinario, è empatica, artistica.

In aspetto con Saturno: sono possibili problemi cognitivi e comunicativi dovuti ai pochi stimoli ricevuti e a figure autoritarie, soprattutto se l'aspetto è difficile. Sono bambini che hanno paura ad aprirsi e ad imparare per le troppe frustrazioni ricevute ogni volta che ponevano domande che cadevano nel vuoto in un ambiente punitivo e castrante. Rimozione di fatti sgradevoli, sensazione di non essere dotati intellettivamente. Bisogna riprendere ciò che abbiamo dovuto mettere da parte.

Lato Ombra: La mente confusa dalla sua resistenza alle nuove informazioni, accelera fuori controllo provando nervosismo e vaga senza meta.

Nessun commento:

Posta un commento