giovedì 31 dicembre 2015

Plutone

PLUTONE 
Governa Scorpione e 8° Casa

DONO: la capacità di guarire un’anima, recuperando l’energia necessaria per trovare una missione altruistica nella vita, riempiendo così la coscienza con un senso di scopo elevato.

SFIDA: sei in grado di affrontare le tue ferite e paure più profonde? Puoi riconoscere qualche visione interiore o dono che la vita ti ha dato e hai il coraggio di sottometterti umilmente all’incarico di esplorarlo?

TRAPPOLA La tentazione di permettere a rigidità, dogmatismo e delirio di onnipotenza di restringere la nostra prospettiva, isolandoci nel cinismo, nella disperazione e nel nichilismo. L’impulso di ricostruire drammi che ci hanno ferito nel passato.

BUGIA: Plutone non usa bugie ma tenta di danneggiarci con la verità, ce ne dà più di quanta non ne possiamo gestire e ci guarda cadere a pezzi.
I vasti sogni, le visioni, le conquiste, la trasformazione: distrugge la certezza delle nostre abitudini, sospingendo nella coscienza il senso di una missione, di un destino. Limitarsi a vivere non ha alcun valore. Plutone trasmette nella psiche individuale la forza ribollente dell’intera umanità. Prospera con il movimento e il cambiamento. Diamo corpo alle visioni e al terrore dell’umanità. Siamo il simbolo vivente di un qualche bisogno o paura comuni. La trasgressione. Sa guarire un’anima, recuperando l’energia necessaria per trovare una missione altruistica nella vita. Sei in grado di affrontare le tue ferite e le tue paure più profonde? Dobbiamo sottometterci alla nostra missione. Comporta la distruzione improvvisa di forme e il crollo di strutture preesistenti, è trasformazione e rinascita in un modo totalmente nuovo di essere. Ci priva delle cose con cui ci siamo adornati e dalle quali abbiamo tratto il nostro senso di identità, dobbiamo fare i conti con ciò che c’è di marcio in noi: passioni, ossessioni. Gelosia, invidia, cupidigia, odio, ira e antiche ferite e sofferenze. Dobbiamo portarle in superficie e trasformarle. Scopriamo di avere in noi qualcosa di indistruttibile. Plutone libera ciò che è immortale e rinasciamo.
La gente si accosta alla casa in cui si trova Plutone in due modi molto diversi: alcuni si tuffano nelle sue faccende, dibattendosi nelle difficoltà e implicazioni di quella sfera e ne vengono cambiati e trasformati. Altri, cercando di proteggere il loro senso già esistente del sé e temendo ciò che il Pianeta potrebbe fare, chiudono la porta per lascialo fuori, dimenticando che Plutone ha una straordinaria abilità a forzare le serrature.

Transito sul Sole: altera radicalmente il proprio senso d’identità. Occorrerà abbandonare aspetti falsi e superati della nostra personalità. Entreremo più profondamente in contatto con le qualità rappresentate dal segno solare. Si accende l’animus, si catalizzano persone “animus”, ci si confronta con problemi connessi al potere, all’identità e all’affermazione. Cambio di direzione: capacità di comando a chi non lo aveva, crisi per chi comandava senza problemi. Possono sorgere problematiche nei rapporti con il padre.

Transito su Luna: offre l’opportunità di scoprire e imparare molto sui nostri complessi più profondamente radicati. Dobbiamo accettare la nostra natura, analizzarla ed esaminare a fondo le nostre emozioni. Risveglia una vasta gamma di emozioni appartenenti al passato: amore/odio per la madre, invidia per il suo potere, rabbia, frustrazione, tristezza infantili. Possono sorgere problematiche nei rapporti con la madre. Indica anche trasferimento, trasloco, abbandono delle radici e necessità di adattamento a nuovo ambiente.

Transito su Mercurio: attiva l’esigenza di investigare più in profondità la natura della realtà. Chiede di utilizzare la mente per esaminare, scandagliare e inclina allo studio e alla ricerca. Stimoli entusiasmanti. Mercurio va indirizzato in modo da gestirlo al meglio. Può essere irresistibile anche la tentazione di impiegare la conoscenza come mezzo per manovrare gli altri. Il potere della mente si accresce e viene potenziata l’abilità nell’influenzare e dominare gli altri attraverso la parola o gli scritti, la comunicazione. Stati depressivi. Attenzione alle comunicazioni con i parenti, i fratelli, i vicini attraverso mail, sms, ecc.

Transito su Venere: le relazioni affettive vengono messe alla prova, viviamo emozioni e sentimenti intensi. Attrazioni irresistibili, nascono amori durevoli. Accrescimento dell’ispirazione artistica. Cambiamenti nella situazione finanziaria. Ci dovremmo amare e apprezzare di più.

Transito su Marte: spinge ad analizzare a fondo i nostri istinti aggressivi e la nostra sessualità. Si attiva la volontà di agire. Azione, affermazione, potere. La gestione della propria ira, riconoscerla e veicolarla aderendo ad organizzazioni che promuovono cambiamenti sociali, o praticare sport competitivi, o sfidare gli elementi praticando alpinismo o vela. Riscoperta della propria sessualità.

Transito su Giove: ci si ritrova disillusi riguardo a ciò in cui credevamo, emergono anomalie nel nostro sistema di credenze o mettiamo in dubbio la nostra immagine di Dio. Perdiamo punti di riferimento, ci sentiamo tristi, disillusi, disorientati, ingannati. D’altro canto un libro, una conferenza, un incontro possono dischiudere nuove prospettive. Una sorta di conversione. La tendenza ad eccedere. Proviamo un’urgenza di indagare tutti gli interrogativi esistenziali. I cambiamenti di concezione saranno incisivi e duraturi. I viaggi possono celare pericoli o cambiamenti radicali di vita e di concezione del nostro modo di vivere. Se torniamo dal viaggio, nel senso che potremmo decidere di emigrare, non saremo più gli stessi.

Transito su Saturno: tutte le difese messe in atto da Saturno nel settore che questo abita, vengono abbattute. Gli aspetti nascosti e negati nei quali ci sentiamo fragili e che Saturno protegge, vengono messi in discussione. Saturno è associato ai confini, quando Plutone transita in aspetto con esso, entra in funzione un’energia che mette in discussione le limitazioni, le inibizioni, e i confini che ci sono stati imposti. Larga parte di ciò che abbiamo soffocato o tenuto nascosto affiorerà. Problemi con la legge, avvocati, giudici ecc. Per i bambini ci possono essere cambiamenti radicali nell’ambito familiare, i ragazzi vivono le fasi problematiche dell’adolescenza e il bisogno di allontanarsi dalla famiglia, gli adulti soffrono mutamenti e crollo delle difese, gli anziani pensionamento e perdite.

Transito su Urano: effetti esplosivi e rivitalizzanti. Due energie che abbattono ciò che è esistente per lasciare spazio al nuovo. Urano è associato al pensiero astratto, agli ideali che danno significato all’esistenza, agli inventori e ai rivoluzionari quindi il transito attiva la parte di noi che desidera liberarsi da modelli abituali. In un colpo solo potremmo buttare via tutto ciò che è legato al passato. Entriamo in contatto con i nostri talenti e le nostre abilità latenti utilizzandole al meglio, realizzazioni fantasiose e originali. Ci appassioniamo discipline uraniane (astrologia, informatica).

Transito su Nettuno: solo congiunzione, sestile o quadrato. Significativi cambiamenti interiori. Si ridestano aneliti spirituali e il desiderio di trascendere i confini dell’esistenza materiale, certo occorre farlo con discernimento. Possono anche venir stimolate le concezioni umanitarie, sociali e politiche volte a migliorare il mondo. Nettuno è anche associato ai sacrifici e alla rinuncia agli attaccamenti, cosa che potrebbe significare di abbandonare sogni e desideri relativi alla casa interessata. Un transito su Nettuno che attivi aspetti natali negativi di quest'ultimo, è difficile comporta inganni e delusioni.


Transito e aspetti con Plutone natale: verificare la quadratura che porta allo scoperto ciò che ci scontenta rivelando in quali ambiti siamo frustrati, insoddisfatti o infelici. Non possiamo più sfuggire alle situazioni facendo finta di non vederle. Attiva i lati più grezzi, spigolosi, biasimevoli e vulnerabile obbligandoci a confrontarci con gli aspetti più difficili della nostra natura. Antiche ferite affiorano tramite circostanze presenti connesse alle case che ospitano il Plutone natale e quello di transito e anche la casa occupata dallo Scorpione.

Nessun commento:

Posta un commento