mercoledì 2 dicembre 2015

Rompiamo il ghiaccio del primo post

Questo strano disegno qui accanto è il simbolo astrologico di Mercurio. Il pianeta più vicino al Sole, e quindi anche il più veloce nel suo moto: non per nulla mitologicamente il messaggero degli dei. Simbolicamente giovane, veloce, scattante, irriverente, simpatico, molto molto curioso. L'unico di tutto l'Olimpo al quale fosse consentito entrare ed uscire impunemente da tutti i tre Regni (Cielo, Terra ed Inferi), e quindi anche l'unico capace di mettere in comunicazione tutti questi aspetti della nostra psicologia (il pensiero più elevato, il corpo e le sue necessità fisiche, e gli istinti più nascosti e le pulsioni più occulte). 

Insomma, Mercurio è decisamente un simbolo complesso e molto importante nella lettura astrologica di un tema natale, eppure in due anni di studio non sono ancora riuscita a trovare una monografia decente che ne approfondisca i vari aspetti: decisamente bistrattato e fin troppo trascurato dagli autori di testi astrologici.

Oggi Mercurio, che transita in Sagittario, è congiunto al mio Medio Cielo, che per i profani significa semplicemente che si trova al punto più alto del mio tema natale: così ho pensato che potesse essere il giorno giusto per scrivere finalmente il primo post di questo blog, cosa che avevo già iniziato a fare un po' di volte, ma non riuscivo mai ad avere sufficientemente le idee chiare su come rompere il ghiaccio.

Ecco cosa fa Mercurio, il pianeta anche della comunicazione e della rapidità di pensiero, se in aspetto armonico, può finalmente donare, o meglio, attivare una maggiore chiarezza mentale.

Vorrei che questo blog diventasse un piccolo diario dei miei studi e delle mie esperienze astrologiche, per cui in queste pagine racconterò le mie avventure, ma soprattutto disavventure (non per altro, ma sono mediamente più divertenti ed interessanti) quotidiane alla luce dei transiti che interessano il mio tema natale, oppure quello delle persone a me più vicine.

Buona lettura!


Nessun commento:

Posta un commento