Sono la casa dell’incontro con l’altro, delle relazioni e del matrimonio, delle associazioni, dei legami legalizzati: sono la casa della Bilancia.
Fase: Collaborazione, interdipendenza, riconoscimento dell’altro.
Processo: scelta e instaurazione di relazioni a lungo termine.
Alleato: Amore
Problema: dipendenza dall’altro, con conseguente perdita del sé.
Identificarsi, mettersi nei panni dell’altra persona. Richiede la qualità di saper avvertire un senso di eguaglianza con il nostro compagno. Dobbiamo imparare ad amare, altre realtà spesso simboleggiate da altre persone iniziano ad alimentare la nostra crescita. Non possiamo più progredire oltre da soli, siamo bloccati, siamo entrati nel secondo emiciclo e dobbiamo interagire con gli altri. La VII casa descrive il nostro approccio alle relazioni e le qualità che ricerchiamo nel partner.
Qui stanno le nostre qualità inconsce, che cerchiamo di vivere attraverso il partner o attraverso il tipo di esperienze che la relazione ci propone. Se abbiamo soppresso queste qualità perché le troviamo inaccettabili o sgradevoli, non ci piacciono quando le intravediamo in un’altra persona. Ecco perché questa casa è connessa ai nemici.
Per contro ci innamoriamo di chi esprime apertamente quei tratti che non riconosciamo come nostri ma che apprezziamo negli altri, e sposandoli portiamo queste qualità nelle nostre vite. Qui si nota come ci comportiamo a livello etico e morale. I pianeti che attraversano la VII casa spesso rispecchiano le caratteristiche e i tratti della personalità che in questo momento siamo disposti a scoprire o a sviluppare in noi stessi. Potremmo innamorarci di un artista perchè siamo pronti a esplorare il NOSTRO versante creativo, o di un mistico per connetterci con la NOSTRA parte spirituale, o di una persona falsa e allora indaghiamo sulla NOSTRA inclinazione a tradire.
SOLE (o Leone): si scopre il proprio potere e scopo grazie ai rapporti con il prossimo. L’io ha bisogno del tu, attenzione a non nascondersi dietro l’identità di un’altra persona o mettersi a tappetino di qualcuno importante. Si ricerca una figura paterna, proiettando sul partner il principio solare invece di ricercarlo in sé. E’ importante per la propria individualizzazione che ci si impegni con il prossimo.
LUNA (o Cancro): bisogno di un partner ricettivo, sensibile e protettivo. Si è ipersensibili e troppo pronti ad adattarsi alle esigenze del partner. Si cerca nell’altro la madre. Il matrimonio può essere preso in considerazione per la sicurezza che offre. A volte il rapporto richiede la cura e l’assistenza che si dedicherebbero a un neonato. La natura variabile della luna può manifestarsi in varie forme, magari rivela un partner insoddisfatto, instabile e intollerante.
MERCURIO (o Gemelli/Vergine): vi sono moltissime cose da imparare frequentando altra gente e altrettante da insegnare. Si cerca un partner intellettualmente stimolante. Gemelli qui indica più di un importante rapporto nella vita, Vergine invece è più cauta e oculata ma viene attirata da qualcuno da salvare.
VENERE (o Bilancia/Toro): tutto il bello viene proiettato sul partner quindi ci si sente completi e felici solo se coinvolti in una relazione sentimentale. Sentono di valere quando le loro qualità sono riflesse da qualcun altro. Venere, perfettamente a suo agio nei lussuosi salotti, offre i doni dell’arte della bellezza, della diplomazia, dell’eleganza. Le faccende legali hanno successo. Il Toro è fedele e devoto, ma possessivo e geloso. Bilancia cerca il partner perfetto oppure si idealizza quel che si ha.
MARTE (o Ariete): si cerca un partner assertivo, diretto, forte, i coup de foudre, le battaglie nei rapporti, lo sposarsi in fretta, senza riflettere, motivati dal desiderio di sottrarsi alle restrizioni dell’ambiente familiare. Pensano di rendersi indipendenti e ritrovar se stessi attraverso il matrimonio, ma presto scoprono di aver sostituito una forma di tirannia con un’altra. Alcuni sono molto risoluti e possono mettere in fuga gli altri. Altri potrebbero attirare un partner con evidenti qualità marziali, l’audace eroe che li salva, salvo poi dopo un po’ risentirsi per l’autoritarismo del partner. È importante che chi ha Marte in questa posizione trovi una relazione intensa e stimolante, riuscendo a mantenere la propria individualità. Certo, l’aggressività verrà spesso sfogata sulle persone più vicine e care.
GIOVE (o Sagittario): chi ha Giove in VII casa può ricorrere a ogni sorta di trucchi o sotterfugi per conquistare la persona che desidera (come Zeus con le sue numerose amanti), che solitamente è fedele e sottomessa, mentre lui fa il rubacuori (oppure i ruoli si invertono) – successo nelle faccende legali. Calore, generosità, fiducia, ricchezza, ottimismo.
SATURNO (o Capricorno): i rapporti personali non sono molto facili, si cercano stabilità e sicurezza. Un’unione basata sul dovere e sul senso di responsabilità. Si può avere una funzione di insegnante o mentore per altri. Per rintracciare l’origine di una difficoltà nei rapporti vanno osservati quelli sperimentati nell’infanzia: sono stati mortificati, respinti o incompresi da un genitore? Se sì, continueranno a pensare che nessuno possa amarli o accettarli.
I genitori litigavano spesso? Ci si è legati ad un partner tirannico? Forse non è lui che li frena ma proiettano sull’altro i propri blocchi interiori e il timore di fare il passo più lungo della gamba. A volte scelgono un partner che ritengono inadeguato e carente così se l’unione fallisce si consolano pensando di stare meglio senza l’incapace. Oppure scelgono uno con le loro identiche debolezze, oppure ancora qualcuno che offra sicurezza e stabilità.
URANO (o Acquario): uno o entrambi i partner possono aver bisogno di spazio e libertà maggiori di quelli offerti da un’unione convenzionale. Periodicamente vi è il bisogno di infondere nuova linfa in un rapporto esistente. La VII casa rivela ciò che cerchiamo in un partner e le nostre qualità latenti. Si è attratti da chi è imprevedibile, brillante e individualista, originale, energico, dinamico, creativo, affascinante, carismatico, ma chi è così difficilmente porta stabilità e sicurezza.
In transito: desiderio di rompere un rapporto esistente. Non riusciamo più a contenere scontento e frustrazione. Abbiamo bisogno di spazio e libertà per capire chi siamo. Se non abbiamo legami questo transito potrebbe portarne uno, magari non duraturo, ma necessario per sottrarci alla solita vita e indurci a scoprire nuove modalità relazionali.
NETTUNO (o Pesci): nell’area dei rapporti personali insorgono difficoltà in grado di modificare e trasformare la conoscenza e comprensione della vita. Spesso amano perché hanno bisogno di qualcosa e rischiano di diventare troppo dipendenti dal partner. Qui c’è anche spazio per chi è attratto dalle vittime della società: alcolizzati, tossici, criminali, instabili, oppure altri saranno attirati da artisti, geni incompresi ecc. oppure ancora da amori platonici. A volte amano in modo totalmente disinteressato, altre si lasciano calpestare. Alcuni mostrano in pubblico la facciata di una relazione perfetta, mentre la realtà è ben diversa. Se positivo, qui abita l’amore non possessivo basato sulla reciprocità, nel rispetto delle esigenze dell’altro.
In transito: cambiamenti nelle relazioni, potremmo innamorarci ma proiettando sull’altro un’immagine del nostro ideale, non della persona come è veramente. Siamo alla ricerca di una figura che ci comprenda alla perfezione ma visto che è impossibile che esista rischiamo delusioni. E’ il momento di portare allo scoperto le frustrazioni che viviamo a livello relazionale. Attenzione agli inganni e agli equivoci nel campo degli affari e delle azioni legali.
PLUTONE (o Scorpione): chi ha Plutone in questa posizione dovrebbe vedere il matrimonio come un catalizzatore di crescita e cambiamento. Se non sono coscienti dei loro lati più oscuri potrebbero proiettarli sul partner.
Temendo che prima o poi il compagno ponga fine alla relazione, incontrano difficoltà a fidarsi di lui o a considerare sicura l’unione. Plutone è il pianeta degli estremi, e qui sta nella casa dell’equilibrio, della condivisione e della feconda collaborazione, il che potrebbe portare a sentire il bisogno di liberarsi di un simile legame per crescere al di fuori delle sue limitazioni. Ma molti non riescono facilmente a sbarazzarsi di una relazione per una sorta di lealtà che li induce a cercare di salvare in qualche modo la situazione.
In transito: mette alla prova l’autenticità e la profondità delle unioni. Plutone ci chiede se siamo insoddisfatti, incompleti o non realizzati nell’ambito relazionale. Ciò che neghiamo in noi stessi lo attiriamo attraverso gli altri. Se soffochiamo la nostra gelosia, o rabbia, è facile che sceglieremo partner gelosi o collerici o ci comporteremo in modo da renderli tali.
Plutone ci porta a confrontarci con parti di noi che avremmo preferito non conoscere, complica i problemi e quando percorre la settima casa, il suo bersaglio sono le relazioni: attenzione quindi a intraprendere battaglie legali, rischiano di durare a lungo ed essere spiacevoli.
Nessun commento:
Posta un commento