giovedì 7 gennaio 2016

Nona Casa

Sono la casa della parola, della conoscenza e della saggezza, della cultura e dell’apprendimento, dell’insegnamento e della ricerca, dei viaggi fuori e dentro di sé, del lontano, della metafisica, della religione, delle credenze, dei dogmi e degli ideali: sono la casa del Sagittario.

I lunghi viaggi. Muoversi per infrangere le nostre abitudini di comportamento e di pensiero, far spazio al miracoloso. 
Il clero. Gli ideali. Qui Giove mostra la capacità della psiche di creare simboli (mentre Mercurio in III casa coglie i fatti), di assegnare ad un particolare evento un senso e un significato. 

Qui si studiano i rapporti con i parenti acquisiti, gli studi superiori e universitari. In questa casa guardiamo al futuro e verso ciò che ancora deve entrare nella nostra vita. 
L’immagine di Dio è influenzata spesso dal pianeta/segno che vi si trova. 

SOLE (o Leone): bisogna ampliare la propria prospettiva di vita, compiendo viaggi, leggendo. La vita è vissuta come un viaggio, interessano le filosofie e le religioni che portano a formarsi una personale visione. Il pericolo è quello di farsi sfuggire il presente, essendo troppo occupati a pianificare il futuro: tanti buoni consigli per gli altri, ma incapacità di applicarli per sé. Sono portati a dirigere e organizzare gli altri entusiasticamente, per raggiungere uno scopo. Hanno bisogno di credere in qualcosa.

LUNA (o Cancro): capacità di prevedere quale direzione prenderanno gli eventi. Predisposizione per il mondo della filosofia e religione, attitudine ad afferrare intuitivamente il significato di concetti e simboli. Si può vivere in paesi stranieri, i viaggi sono associati alla vita emotiva. Nei temi maschili, può esservi stretto rapporto con donne straniere. 

MERCURIO (o Gemelli/Vergine): porta a ricercare Dio (religioni) intellettualmente. Un bisogno di espandere la mente attraverso lo studio, la lettura e i viaggi. Filosofi, religiosi, scrittori. 

VENERE (o Bilancia/Toro): porta a credere che ogni cosa che accade è alla fine positiva e proficua e ha gran godimento nel dibattere all’infinito tra argomenti religiosi e filosofici. La visione di Dio tende ad essere positiva, a meno che altri aspetti non la ledano. Amore per i viaggi, per un partner straniero, Venere in questa posizione stimola l’entusiasmo per le cose che si considerano importanti.

MARTE (o Ariete): può indicare fanatismo o un approccio dogmatico verso le questioni religiose. Qui il campo di battaglia è tra i più cruenti. Dio è oggetto di caccia. La visione, sia essa pro Dio che contro Dio, è l’unica vera. Spesso prendono e partono all’improvviso. Animate discussioni con insegnanti. Predilezione per culture diverse. 

GIOVE (o Sagittario): anche Giove porta a credere che ogni cosa che accade è alla fine positiva e proficua. Qui, a casa sua, una conoscenza limitata può rivelarsi nociva. Chi ha questa configurazione può lasciarsi trascinare dalle sue idee e adorare fanaticamente la propria filosofia e le proprie convinzioni, come se fossero una legge personale. Deve invece ampliare al massimo i propri orizzonti, ma tornare sempre a mettere i piedi sulla terra.

SATURNO (o Capricorno): qui c’è più pessimismo, il serio metodico, conservatore e apprensivo Saturno lo si incontra nella sfera della religione, della filosofia, degli studi superiori e dei viaggi. Dio è un duro, severo, critico moralista che vuole essere obbedito e che punisce. I viaggi possono essere difficoltosi o effettuati per scopi di lavoro o studio.

URANO (o Aquario): potrebbe ribellarsi nei confronti dei sistemi tradizionali, dedicarsi a studi innovativi e originali, oppure essere un bambino prodigio. L’immagine di Dio può essere modellata a somiglianza di Urano che, se negativo, fa aderire a culti strani o fanatici; se positivo, fa guidare il suo popolo dal colonialismo alla libertà, come Gandhi. 
Viaggi o parenti acquisiti possono rivoluzionare le vecchie certezze ispirando nuove prospettive. 
In transito: la nostra visione del mondo, le nostre credenze religiose potrebbero modificarsi radicalmente e improvvisamente. Cambio di indirizzo universitario, nuove idee, concezioni e intuizioni.

NETTUNO (o Pesci): ci si abbandona alla devozione, e l’immagine è di un Dio amorevole, compassionevole e incline al perdono. Gli studi possono essere orientati alla musica o all’arte, ma possono anche creare disillusioni. Nettuno cerca riscatto e salvezza attraverso un sistema di convinzioni; spesso chi ha questa configurazione anela a fondersi seguendo in modo esaltato una filosofia, una religione o una setta. Tuttavia basare le speranze di salvezza su qualcosa di esterno spesso si rivela una delusione. La mente è aperta e impressionabile, l’immaginazione vivida. Potrebbero essere molto più di quanto sono, se solo trovassero il modo di svilupparsi in maniera più completa utilizzando meglio le proprie potenzialità. Possono rimanere delusi dagli studi intrapresi o sentirsi vittime del sistema. Si lavora all’estero? Luoghi stranieri esercitano un fascino irresistibile? In transito: attrazione per religioni, filosofie, credenze. Attenzione al fanatismo. Viaggi che diventano importanti occasioni per assimilare altre culture, addirittura desiderio di trasferirsi a vivere altrove. Cambiamenti negli studi superiori. Sbalzi umorali.

PLUTONE (o Scorpione): può portare a fare esperienze in un altro paese e queste esperienze possono trasformarci nel profondo. Chi ha Plutone in questa posizione può ricercare una profonda consapevolezza nel significato fondamentale della vita, affrontando questioni religiose e filosofiche, anche in modo ossessivo e fanatico. 
Desiderosi di conoscere la verità, sondano le oscure profondità della psiche; ma quello che stanno cercando ce l’hanno sotto i piedi. Plutone distrugge, quindi anche se trovano una filosofia questa potrebbe essere sottoposta a purificazione o demolita e ricostruita daccapo. Possono venir traditi dalla loro religione o ideologia, e il crollo delle convinzioni può essere così devastante da gettarli nella più profonda disperazione e depressione fino a quando non troveranno qualcosa d’altro che li farà rinascere. La dinamica plutoniana qui si applica anche alla sfera dell’istruzione superiore e dei lunghi viaggi. Si può incontrare Plutone all’università come professore stimolante, o attraverso conflitti e sfide dati da un particolare sistema educativo. 
Si possono assimilare sapere e tradizioni di culture diverse.
In transito: è l’intero modo di intendere la nostra vita a subire cambiamenti, la nostra fede, le nostre credenze verranno messe in discussione. Plutone qui indica la morte del nostro attuale sistema di valori filosofici. Stimola l’esigenza di indagare a fondo il significato della vita. Ricercheremo una filosofia o un sistema di credenze che ci aiutino a dare senso e scopo alla nostra esistenza. Può succedere viaggiando, grazie ad esperienze o conoscenze che attireremo. Rientrano in questo ambito anche gli studi superiori, che potrebbero subire un cambiamento radicale. La IX casa concerne anche attività letteraria, pubblicazioni, azioni legali, rapporti con parenti acquisiti.

Nessun commento:

Posta un commento