giovedì 7 gennaio 2016

Undicesima Casa

Sono la casa dei grandi gruppi, dei movimenti ideologici e di massa, la casa del futuro e della strategia, dei progetti a lungo termine, speranze e desideri,  degli amici e degli alleati, della comunità: sono la casa  dell’ Acquario.

Dobbiamo adottare una strategia di vita. Dove stiamo andando, e chi può aiutarci ad arrivarci. Dove le nostre energie sono più richieste e dove saranno più apprezzate. Ma anche: cosa penserà la gente? O racconti i fatti tuoi a tutti o temi che gli altri li vengano a sapere.  

L’essenza di questa casa è la necessità di ampliare la nostra dimensione personale, cosa che si raggiunge attraverso la connessione con qualcosa di più grande della nostra Identità separata, relazionandoci con amici, coinvolgendoci in gruppi, identificandoci con cause che ci permettano di superare i confini della nostra individualità per entrare a far parte di uno schema più ampio di vita. 

DOBBIAMO AVERE UN SOGNO PRIMA CHE QUESTO POSSA CONCRETIZZARSI.

L’XI casa comincia ad avere senso una volta compresa l’essenza, cioè il desiderio di espandere la sfera della nostra esperienza. Qui verifichiamo il modo nel quale potremo partecipare e contribuire all’evoluzione e al progresso della collettività. Qui viene mostrato anche il nostro modo di comportarci e interagire in situazioni di gruppo. Indica il modo nel quale facciamo amicizia.

SOLE (o Leone): il desiderio di essere leader in attività sociali, umanitarie o politiche. Le amicizie sono importanti per il pieno sviluppo di chi ha Sole qui, perché potrebbero aprire loro nuove prospettive e aiutarli a ottenere quel che desiderano.

LUNA (o Cancro): offre al gruppo la propria casa, oltre al tè. Si cercano sicurezza e tranquillità attraverso amici, gruppi e organizzazioni. Vanno d’accordo con tutti e tendono a viziare gli amici aspettandosi poi essere favoriti e aiutati a loro volta. E’ possibile che questioni irrisolte con la madre vengano proiettate sulle amiche, se la Luna è in un segno mobile le amicizie saranno superficiali. Oppure la madre può essere vissuta come amica. 

MERCURIO (o Gemelli/Vergine): i portavoce del gruppo. Qui si sente affinità con chi ha le stesse idee, c’è la tendenza a parlare troppo. Il Gemelli si fa facilmente amici, mentre la Vergine è più selettiva, ma le amicizie durano a lungo.

VENERE (o Bilancia/Toro): si adatta facilmente al gruppo e fa nuovi amici facilmente, preferendo però mantenere una certa leggerezza, ma portando influenze positive. Può farlo per tornaconto, e allora gli amici saranno scelti solo se “giusti” e utili.

MARTE (o Ariete): attrazione per i club sportivi, stringe amicizia impulsivamente e rapidamente definisce i suoi obiettivi, che vuole raggiungere immediatamente. Marte, il principio dell’iniziativa personale è nella casa degli impegni collettivi. Si decanta la squadra, ma si fa fatica ad adattare le proprie idee alle opinioni altrui. Si desidera infatti imporre la propria visione del mondo. Qui si sa spingere il gruppo all’azione: si sposa una causa e si hanno le idee chiare per raggiungere i propri obiettivi. 

GIOVE (o Sagittario):  a suo agio qui. Orizzonti e significato della vita possono ampliarsi attraverso l’interazione sociale. Si viene visti come guru. Grandi speranze e ideali (ma anche delusioni se il gruppo non risolve i problemi). Amicizie in espansione, ma qui la crescita riguarda più quella personale, quindi scopi e ideali vanno scelti con cura e limitati per evitare troppa carne al fuoco con conseguente dispersione di energie. Se si limitano i propri obiettivi scegliendo oculatamente quello da perseguire e lo si persegue con determinazione, la vita non può che aiutare efficacemente, assistere e favorirne il conseguimento.

SATURNO (o Capricorno): conflitto tra la spinta a mollare con il passato e permettere i cambiamenti e  la paura di espandere i confini e includere qualcosa di più che se stesso: il timore di perdere la propria identità che ha faticosamente conquistato. La casa lo spinge a sentirsi parte di una realtà più grande, ma il pianeta gli dice: “fermo, preserva quello che ti è familiare”. Bisogna quindi lavorare su una limitazione interiore che può ostacolare le amicizie, che affronta con prudenza, timidezza e cautela. Possono sorgere ostacoli, blocchi e ritardi nel raggiungere i suoi scopi. Anche se non si trovano a loro agio nelle situazioni di gruppo è proprio qui che hanno la possibilità di apprendere molto su se stessi e sugli altri. Deve imparare a lavorare con gli altri.

URANO (o Acquario): qui esprime conflitti con la ribellione, deve sviluppare l’evoluzione e non la rivoluzione, può esserci attrazione verso gruppi astrologici o scientifici, o comunque verso chi la pensa allo stesso modo. Pur non avendo bisogno di essere vicini geograficamente, quello che conta è avere stessi ideali e finalità. Missione ambiziosa: ampliare la propria identità individuale fino a includere tutte le creature viventi. Considerano l’intero pianeta un’unica famiglia che lotta per risolvere problemi e conflitti. 
In transito: si modificano gli scopi e gli obiettivi che ci prefiggevamo fino al quel momento. Potremmo scoprire e inserirci in gruppi uraniani cioè organizzazioni umanitarie o politiche che promuovono cambiamenti sociali. O se ci siamo in un gruppo potremmo ribellarci e criticarlo. Lo stesso con gli amici.

NETTUNO (o Pesci): conflitto con l’autorità, e attrazione verso gruppi il cui interesse sia legato alla musica, alla spiritualità, alla psicologia. Può esserci confusione riguardo a ciò che veramente vuole o fantasticare e sognare obiettivi irrealizzabili. Nettuno qui ispira un genere di altruismo che non vuole nulla in cambio. Molti sono idealisti ed entrano a far parte di gruppi che promuovono cause umanitarie o sociali. Sostengono la causa dei diseredati, sono attratti dalle sette segrete, dai gruppi artistici o spiritistici. Sono sempre pronti a sostenere gli amici in difficoltà. 
In transito: incertezza riguardo agli scopi e agli obiettivi che ci prefiggiamo. Desideriamo unirci agli altri per condividere le nostre idee. Ci attraggono i gruppi, le sette, gli amici. Scegliamoli con accortezza.

PLUTONE (o Scorpione): va risolto un problema con il dominio e con la gestione del potere. Le amicizie sono intense e durature ma anche complicate e possono giocarvi ruoli importanti tradimenti, intrighi e inganni subiti da chi ci si fidava e che si ripaga con la stessa moneta. Ambiscono a dedicarsi a qualcosa di superiore che vivrà per sempre. Le situazioni di gruppo portano alla superficie profondi complessi emotivi ed è in questa area della vita che possono verificarsi importanti trasformazioni psicologiche. Sono interessati ai gruppi che si interessano alla crescita psicologica delle persone! Rientra qui anche l’attivista compulsivo affetto da sindrome del crociato, continuamente in cerca di un ideale per cui combattere. 
In transito: complicazioni e problemi nelle amicizie. Plutone spazza via i rapporti superati o negativi per far spazio al nuovo. Potremmo aderire ad un gruppo sociale, o potremmo sentirci confusi riguardo alla nostra collocazione nell’ambito della società, e sentirci isolati e solitari. A transito finito avremo cambiato in modo significativo l’orientamento e la finalità della nostra esistenza.

Nessun commento:

Posta un commento